Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Coliche renali
- Infezioni urinarie e calcolosi: i trattamenti più idonei
- Diclofenac sottocute: i vantaggi per il paziente
- Calcolosi renali recidive: quali problematiche?
- Coliche renali: parliamo di eziologia
- Quanto è diffusa la calcolosi?
- In cosa consiste la diagnosi della calcolosi?
- Prevenzione delle coliche renali: la dieta da seguire
- Cos’è e come si manifesta la colica renale?
- Come avviene l’espulsione del calcolo?
- Quando è necessario l’intervento chirurgico?
- Quali sono le cause della calcolosi
- Qual è il trattamento medico per la colica renale?
- FANS: innovazione “biotech” contro il dolore
- Terapia del dolore: le novità del diclofenac sottocute
- Colica renale: il dolore acuto ai fianchi
- Categoria: DOLORE ACUTO
- Osserviamo il dolore: i numeri del dolore acuto in Italia
- Dolore: le 7 cause che non ti aspetti
- Come funziona il dolore
- Quanto fa male? Le scale di valutazione del dolore
- Il dolore: cos’è e perché è importante
- Dolore acuto: lei e lui sono uguali?
- Il dolore occasionale o ricorrente ci dice come stiamo
- Categoria: Esperti
- Categoria: FANS
- Categoria: HOT TOPICS
- Medicina d’emergenza-urgenza:
e se la paziente aspetta un bimbo? - Sport e traumi: i FANS dei professionisti
- Condroitin solfato: ottimo alleato contro l’osteoartrosi al ginocchio
- Diclofenac come anti-tumorale: gli studi in corso
- Sindrome di Highlander: quando lo sport non ha età
- La meditazione per “spegnere” il dolore
- Cura del dolore: arriva il “vademecum sul dolore”
- Sport e mal di schiena: i falsi miti
- Bambini: via il dolore con un cerotto
- Cura del dolore: una legge anti-dolore
- Mal di schiena: paracetamolo inefficace?
- Un cerotto medicato per battere il dolore
- Cosa agisce contro il dolore?
- Medicina d’emergenza-urgenza:
- Categoria: Infiltrazioni di acido ialuronico
- Categoria: INFOGRAFICHE
- Categoria: Le interviste
- Traumi sportivi: quali i più diffusi?
- Bassi dosaggi di diclofenac e antipertensivi
- Trattare tempestivamente il dolore acuto
- Dolore al ginocchio: la terapia combinata
- Che legame c’è tra cistite e coliche renali?
- Diclofenac e cardioaspirina: sicurezza per i pazienti cardiopatici
- Anziani, sport e dolore
- FANS e cardioaspirina: oggi è possibile grazie al diclofenac
- Trattare il dolore nella donna: il fattore gravidanza
- Prof. Franceschi spiega quali farmaci usare in gravidanza
- Quale impiego dei farmaci contro il dolore?
- L’efficacia terapeutica del condroitin solfato contro l’artrosi
- Medico e paziente: la “shared decision”
- Trattamento del dolore: diffondere cultura e formazione sanitaria
- Terapia del dolore: l’efficacia dei FANS
- Cerotto medicato: la soluzione ideale contro il dolore a ogni età
- Diclofenac sottocute: contro il dolore acuto migliori risultati e minore tossicità
- I vantaggi del cerotto medicato per il dolore acuto
- I vantaggi del diclofenac sottocute nel trattare il dolore
- Categoria: Senza categoria
- Categoria: SINTOMO-PATOLOGIA
- Categoria: TRATTAMENTO
- Osteoartrite al ginocchio: diclofenac più efficace del paracetamolo
- FANS: le interazioni con altri farmaci
- Trattamento con il “turbo” per il dolore acuto
- Ibuprofene e rischio cardiovascolare: nuove raccomandazioni
- Dolore acuto localizzato: non solo terza età
- L’abuso di farmaci contro il dolore
- Anti-infiammatori: le categorie protette
- Come curare il dolore in gravidanza e allattamento
- A chi rivolgersi per la terapia contro il dolore
- Quali farmaci contro il dolore e quando